|  | I Progetti di solidarietà | Circo sociale Arte Educazione Integrazione Sviluppo | 
| Fondazione Onlus | 
“Uniti per crescere   insieme Onlus"
    Circo sociale: arte, educazione, inegrazione, sviluppo
 
    
    Uniti per Crescere Insieme (UCI) nasce per sostenere e   promuovere progetti socio assistenziali e socio educativi   utilizzando come strumenti principali clownterapia, teatro   sociale e circo sociale.
    Abbiamo a cuore il presente e il futuro di bambini,   adolescenti e giovani che vivono un disagio sociale e psicofisico:   bambini e adolescenti in ospedale, bambini e adolescenti a rischio di   emarginazione sociale e culturale, giovani portatori di handicap,   ragazze madri, minori devianti… è proprio a loro che in primis vogliamo   rivolgerci. Vogliamo far emergere nei giovani le loro qualità, vogliamo   indicare loro la possibilità di un protagonismo sano e l’opportunità di   essere parte attiva della società in cui vivono.
    
I progetti di Circo sociale per i giovani
Quando pianifichi per un anno
semina chicchi di grano
Quando pianifichi per un decennio
pianta alberi
Quando pianifichi per la vita
alleva e educa uomini.
Kwan‐TsuIl terreno in cui seminiamo
- minori e adolescenti a rischio di emarginazione sociale e di devianza;
- minori immigrati e loro famiglie;
- portatori di handicap fisici o psichici;
- tossicodipendenti in fase di recupero;
- detenuti, ex detenuti;
- ragazze madri;
- donne maltrattate
Progetto Circospedale
Scuola di piccolo circo nei reparti infantili di Oncologia, Neuropsichiatria e Pneumologia, condotti settimanalmente da educatori esperti in arti circensi.
Il progetto pilota nasce a Torino e vuole diffondersi in altri Ospedali infantili italiani.Progetto Circomobile
Unità mobile di circo sociale (Circo-ludobus) per educativa territoriale circense condotto da professionisti educatori e circensi. Il progetto è attivo a Torino e provincia dal 2009.
Progetto Circostanza
Il circo in una stanza per cambiare le circostanza della vita, laboratori permanenti di circo sociale condotti da educatori e circensi professionisti in collaborazione con Centri Giustizia Minorile, Istituti Penali Minorili, Servizi Sociali, Centri di aggregazione giovanile, Comunità educative e terapeutiche minorili a Bologna, Milano, Torino.
Progetto Diversamente Circo
Il circo come integrazione sociale di minori/adolescenti diversamente abili in scuole di ogni ordine e grado. Il progetto è attivo a Torino e provincia e intendiamo svilupparlo in altre città italiane.
Progetto Circomondo
- Sostegno a distanza a bambini che vivono negli orfanotrofi e nei quartieri più poveri in Birmania (Myanmar) e a Santa Fe (Argentina);
- Progetti di Circo sociale rivolti a giovani disagiati e disadattati in paesi in via di Sviluppo.
|  | 
| VIP ViviamoInPositivo - Associazione di Promozione Sociale - via Pacchiotti, 79 - 10146 Torino Tel. 011.198.36.557 - 011.034.11.95 - E-mail:  | 
|  |